Andare bene a scuola e arrivare almeno alla sufficienza non è poi così complicato, basta impegnarsi un minimo ed esercitarsi a casa per qualche oretta.
Molte materie possono risultare noiose e spesso per questo motivo non si riesce a comprendere appieno i vari esercizi e le varie spiegazioni.
Ma stai tranquillo/a, se anche tu hai questo genere di problema scolastico e vuoi avere qualche dritta su come riuscire a rimediare ad esso sei nel posto giusto!
Nei paragrafi seguenti troverai le soluzioni ed i consigli che reputiamo “migliori” per riuscire ad avere ALMENO 6 a scuola!
Tutti gli studenti almeno una volta si sono sentiti dire che per andare bene a scuola e all’università basta avere un buon metodo di studio. Solo pochi fortunati, però, ne hanno trovato uno al primo colpo. La difficoltà risiede infatti proprio nel trovarne uno più adatto a noi stessi e che sia, al tempo stesso efficace.
Come fare dunque a capire quali sono i passaggi che facilitano lo studio e rendono un metodo più efficace dell’altro? La cruda verità è che ciascuno deve scoprire da sé qual è la risposta a questa domanda!
Ma a darti una mano in questa decisione c’è John Dunlosky della Kent State University nell’Ohio che è riuscito a classificare le tecniche di apprendimento più diffuse in tutto il mondo.
Clicca qua per visualizzarne alcune!
Fare attenzione durante la lezione è fondamentale per riuscire a comprendere appieno l’argomento trattato soprattutto perché spesso i professori approfondiscono spiegando argomenti che non sempre puoi trovare nei tuoi libri di testo e quindi è fondamentale memorizzarli magari annotandoli sul quaderno.
Distrarsi durante un corso non è soltanto una cattiva abitudine, ma è anche deleterio per i tuoi voti! Concentrarti in classe dimostra ai tuoi insegnanti che sei uno studente capace e che hai anche un solido livello di maturità ed autocontrollo, che sarà una cosa importante nella tua vita.
Ecco i vari passaggi per riuscire a non distrarsi:
Riccardo Martines, dalla redazione di impreparati
Feed Rss Commenti