Prima di occuparci del collegamento a un DBMS bisogna definire cos’è. Un DBMS è un software specifico in grado di gestire una collezione di dati chiamata database.
Connessione al database
Per effettuare la connessione tramite php a un database bisogna creare un oggetto PDO che richiede la connessione al DBMS per poter svolgere una qualsiasi interazione con i dati.
Quando parliamo di “connessione” tra un’applicazione e un database stiamo descrivendo una procedura di “autenticazione”, di conseguenza per portarla a termine dovremo disporre dei seguenti parametri:
- Il tipo di database : dato che PDO supporta più tipologie di DBMS in connessione si potrà specificare quella che si intende utilizzare.
- Host: si tratta del riferimento al sistema che ospita l’installazione di MySQL, solitamente sarà definibile tramite la stringa “localhost”.
- Il nome del database da utilizzare: è il nome dello specifico database sul quale si desidera operare.
- Utente: è il nome di un utente al quale sono stati associati dei privilegi.
- Password: chiave utilizzata dall’utente per concludere l’autenticazione.
Segue un esempio di connessione:
$connessione = new PDO(“mysql:host=host;dbname=mysql”, “utente”, “password”);

Lascia un commento