
Che cos’è l’Eurovision?
L’Eurovision Song Contest è un festival internazionale organizzato dai membri dell’Unione Europea di radiodiffusione.
Questo è l’evento non sportivo più visto al mondo.
La manifestazione è annuale e consiste in una sfida musicale tra i vari artisti di diverse nazionalità.
Dove e quando si terrà l’edizione 2022?
L’Eurovision Song Contest 2022 sarà la 66° edizione di questo festival. Quest’anno si svolgerà dal 10 al 14 maggio presso il Palasport Olimpico di Torino, in Italia in seguito alla vittoria dei Måneskin con “Zitti e buoni” nella scorsa edizione. Questa sarà la terza edizione svolta in Italia dopo quella del 1965 e del 1991.
Dove vedere il Festival?
Ci sono vari posti dove vedere il festival, l’evento sarà trasmesso in chiaro dalla Rai su Rai Uno (canale 1 del Digitale Terrestre, in HD sul canale 501, canale 1 e 101 di TivùSat e canale 101 di Sky), su Rai 4K (canale 210 di TivùSat), e in contemporanea su Rai Radio2.
L’Eurovision 2022 in tv va in onda anche su San Marino Rtv, canale 831 del Digitale Terrestre, e sul canale 99 del Digitale Terrestre RSI La1 raggiungibile da chi vive nelle province autonome di Trento e Bolzano.
Inoltre quest’anno è stato introdotto un nuovo tipo di diretta per questo festival, attraverso i social (Instagram, TikTok) nei profili ufficiali dell’Eurovision. Andrà in onda pure su RaiPlay dove si potrà interagire per fare donazioni e votare i cantanti in gara.
Chi sono i presentatori?
I presentatori sono 3:
- Mika (cantante)
- Alessandro Cattelan (presentatore)
- Laura Pausini (cantante)

Cosa si vince?
Nel corso dell’edizione dell’Eurovision 2022, 40 Paesi si sfideranno per vedere chi si aggiudicherà l’ambito premio, ma in cosa consiste?
In molti pensano si tratti di una somma di denaro, ma non è nulla di ciò.
Si tratta di un pezzo d’arte unico realizzato a mano, che ha la forma di un microfono classico, realizzato in vetro trasparente e con dettagli sabbiati e dipinti.
Tutte le nazioni partecipanti

- Albania: Ronela Hajati con “Sekret”

Ronela Hajati

- Armenia: Rosa Linn, con “Snap”

Rosa Linn

- Australia: Sheldon Riley con “Not The Same”

Sheldon Riley

- Austria: Lum!x ft Pia Maria con “Halo”

Lum!x ft Pia Maria

- Azerbaijan: Nadir Rustamli, con “Fade To Black”

Lum!x ft Pia Maria

- Belgio: Jérémie Makiese con “Miss You”

Jérémie Makiese

- Bulgaria: Intelligent Music Project con “Intention“

Intelligent Music Project

- Cipro: Andromache con “Ela“

Andromache

- Croazia: Mia Dimšić con “Guilty Pleasure“

Mia Dimšić

- Danimarca: Reddi con “The Show“

Reddi

- Estonia: Stefan con “Hope“

Stefan

- Finlandia: The Rasmus con “Jezebel“

The Rasmus

- Francia: Alvan & Ahez con “Fulenn“

Alvan & Ahez

- Georgia: Circus Mircus con “Lock Me In“

Circus Mircus

- Germania: Malik Harris con “Rockstars“

Malik Harris

- Grecia: Amanda Georgiadi Tenfjord con “Die Together“

Amanda Georgiadi Tenfjord

- Irlanda: Brooke con “That’s Rich“

Brooke

- Islanda: Systur con “Með Hækkandi Sól“

Systur

- Israele: Michael Ben David con “I.M“

Michael Ben David
- Italia (organizzatore): Mahmood & Blanco con “Brividi“

Mahmood & Blanco
- Lettonia: Citi Zēni con “Eat Your Salad“

Citi Zēni

- Lituania: Monika Liu con “Sentimentai“

Monika Liu

- Macedonia del Nord: Andrea con “Circles“

Andrea
- Malta: Emma Muscat con “I Am What I Am“

Emma Muscat
- Moldavia: Zdob şi Zdub & Frații Advahov con “Trenulețul“

Zdob şi Zdub & Frații Advahov
- Montenegro: Vladana con “Breathe“

Vladana
- Norvegia: Subwoolfer con “Give That Wolf A Banana“

Subwoolfer

- Olanda: S10 con “De Diepte“

S10
- Polonia: Krystian Ochman con “River“

Krystian Ochman

- Portogallo: MARO con “Saudade Saudade“

MARO

- Regno Unito: Sam Ryder con “SPACE MAN“

Sam Ryder

- Repubblica Ceca: We Are Domi con “Lights Off“

We Are Domi

- Romania: WRS con “Llámame“

WRS
- San Marino: Achille Lauro con “Stripper“

Achille Lauro
- Serbia: Konstrakta con “In Corpore Sano“

Konstrakta

- Slovenia: LPS con “Disko“

LPS

- Spagna: Chanel con “SloMo“

Chanel

- Svezia: Cornelia Jakobs con “Hold Me Closer“

Cornelia Jakobs

- Ucraina: Kalush Orchestra con “Stefania“

Kalush Orchestra
Curato da Aldo Lanza e Ivan Manata